L’occhio d’usignolo

[“Ci sono cose sulla terra, cose fatte con le mani ed esseri non fatti con le mani che vivono una vita diversa dalla nostra, che vivono più a lungo di noi, e incrociano le nostre vite nelle storie, nei sogni, in certe occasioni in cui ridondanti fluttiamo”].

I turchi la chiamano Çeşm-i bülbül, letteralmente “Occhio d’usignolo”, l’uccello simbolo di luce e poesia, ed è una particolare tecnica di soffiatura del vetro che fu inventata dall’artista Dervish Mehmed Dede, dopo il suo soggiorno a Venezia per ordine del Sultano Selim III, alla fine del XVIII secolo. Ogni sovrano, infatti, è da sempre affascinato dal vetro, questa metafora incarnata, […] strumento per vedere e allo stesso tempo un oggetto che si vede”, così simile alle fiabe della principessa orientale Shahrazad, quelle che un tempo riuscirono, con il loro incanto, a vincere le tenebre di mille e una notte.

Ed è proprio nella Turchia di un’epoca che c’era una volta e forse c’è ancora che Antonia S. Byatt ci accompagna nel primo intensissimo racconto della raccolta “Tre storie fantastiche”, il quale fin dal titolo richiama il vetro, questa materia enigmatica “trasparente come l’acqua,  pesante come la pietra, invisibile come l’aria, solida come la terra. Soffiata con fiato umano in una fornace di fuoco”.

La protagonista, Gillian Perholt, è una narratologa, non più giovane, che ancora ricorda l’emozione provata a 16 anni nel leggere da un “consunto libro verde smeraldo” la descrizione del peccato originale nella poesia di John Milton, “il giorno preciso in cui quelle parole si erano levate per la prima volta dalla pagina in tutta la loro bellezza serpentina, cogliendola impreparata come Eva”. E ora, più di trent’anni dopo, il serpente torna a tentarla, nascosto proprio in un Çeşm-i bülbül, una piccola boccetta di vetro dal collo alto con un tappo “simile a una cupola in miniatura: scura, con un vorticoso motivo di strisce bianche che le giravano intorno”, simili a spire di drago.

Una volta strofinata, infatti, dalle sue viscere emerge un gigantesco ginn, dagli “occhi verde-mare punteggiati di malachite”, pronto a esaudire tre desideri, ma non a concedere l’immortalità: il serpente, del resto, dopo aver allontanato Adamo ed Eva da Eden, in un’altra storia, rubò a Gilgamesh il fiore dell’eternità, “per caso, non per nuocergli, solo perché amava la dolcezza” dei petali.

E fu molta la dolcezza che il ginn concesse a Gillian, molta! senza alterare il suo destino, ma solo aiutandola a diventarne più consapevole perché per quanto “nulla possa impedire o cambiare ciò che è predestinato, […] quando una donna desidera qualcosa nulla può fermarla”. Una dolcezza fatta d’amore, nostalgia e vetro: “fuoco e ghiaccio, liquido e solido, c’è e non c’è”.

Nel secondo racconto, “La storia della principessa primogenita”, ciò che non c’è perché è andato perduto fino a scomparire,  è l’Azzurro del cielo, sostituito da mille sfumature di verde: bottiglia, bronzo, smeraldo, malachite, giada, serpente… Ed è la figlia primogenita di un sovrano il cavaliere incaricato di rimettere a posto la realtà. La ragazza si sforza di eseguire gli ordini maschili, ma presto questa storia le sta stretta, così come a Shaharazad stava stretta la trama di morte che il sultano aveva scritto per lei ed è così che iniziò a narrare…

E narra di Harry, Jack e Eva, i protagonisti del terzo racconto, “Il fiato dei draghi”, e del loro villaggio distrutto da lingue di fuoco bestiali. In queste vite umane risuona il passaggio dalla noia al terrore fino alla pace e allo Stupore, sentimento complesso quest’ultimo, finalmente raggiunto grazie all’arte della tessitura, del vetro incostante e della narrazione perché i racconti, in qualunque forma si presentino, divorano il tedio: “trasformano cenere e alito cattivo, distruzione e inghiottimento in qualcosa di interessante, emozionante, quasi meraviglioso”. Questo è Çeşm-i bülbül. Questa è Poesia.

E ora caro lettore, segui anche tu la voce d’usignolo del ginn A.S. Byatt e…

“Dimmi qualcosa di te – qualcosa che non hai mai detto a nessuno – qualcosa che non hai mai confidato a nessun amante nel cuore della notte, né a un’amica, nel tepore di una lunga serata. Qualcosa che hai tenuto per me”.

Fenissa Holden©

IMG_20171205_215255_684

Recensione della raccolta di racconti: A.S.Byatt, “Tre storie fantastiche. Il genio nell’occhio d’usignolo, La storia della principessa primogenita, Il fiato dei draghi” (1994), Einaudi, Torino 2008.